Molti potranno approcciarsi ad Arrival di Denis Villeneuve pensando di vedere un film di fantascienza, ma non è così, o almeno non è completamente così. Perché lo sfondo in cui la storia si snoda è quello dello Sci-Fi, ma quello che il film vuole raccontare è un’altra cosa, che magari …
Read More »El Cristo Ciego: Recensione del film di Christopher Murray a Venezia73
El Cristo Ciego arriva alla Mostra del Cinema di Venezia con un certo carico di aspettative, visto lo stato ispirato del cinema sudamericano e visto anche che alla scorsa edizione di Venezia72 avevano trionfato al Leone d’Oro e a quello d’Argento ben due film dell’America del Sud con, rispettivamente, Desde …
Read More »Les Beaux Jours d’Aranjuez (3D): recensione del film di Wim Wenders a Venezia 73
Les Beaux Jours d’Aranjuez: un Wim Wenders diverso Quando un regista del calibro di Wim Wenders presenta un nuovo film le aspettative si accompagnano al rischio della delusione. Les Beaux Jours d’Aranjuez (3D) conferma questa dicotomia e non si può certo definire il capolavoro del regista austriaco. Eppure, il film trova …
Read More »The Light Between Oceans: Derek Cianfrance a Venezia 73
The Light Between Oceans, diretto da Derek Cianfrance (Blue Valentine) aveva ogni elemento per essere un melodramma soddisfacente. Il film, adattato dall’omonimo bestseller di M.L. Stedman ha come protagonisti Alicia Vikander e Michael Fassbender, coppia nel film come nella vita. The Light Between Oceans: una trama ricca di difetti È …
Read More »La La Land: il musical di Damien Chazelle a Venezia 73
La La Land: Una favola contemporanea C’erano una volta un’aspirante attrice, Mia (Emma Stone), ed un pianista jazz, Sebastian (Ryan Gosling). Entrambi vivevano a Los Angeles sperando di avere fortuna, dividendo la terra dei sogni con innumerevoli sognatori. Questa è la premessa di La La Land di Damien Chazelle che inaugura la 73esima …
Read More »Suicide Squad: la recensione del nuovo film DC comics
Ultimamente si è parlato molto dell’uscita di Suicide Squad e la grande quantità di notizie, immagini e indiscrezioni sul film ha creato un’astuta rete di aspettative. Dal momento che trovo che la sincerità sia importante, mi prendo la libertà di dire che non solo il film non soddisfa sufficientemente la …
Read More »Ghostbusters: recensione del reboot al femminile di Paul Feig
Correva il 1984 quando Ghostbusters uscì nelle sale cinematografiche fissandosi per sempre nella cultura popolare (chi non ha canticchiato la storica colonna sonora di Ray Parker Jr?). Crescendo, Ghostbusters è stato il rifugio confortevole in cui ritrovare commedia, dramma, un pizzico di horror e un’iconicità incapace di stancare. La domanda, …
Read More »It Follows: Recensione del nuovo film di David Robert Mitchell
Parte con un vero incipit mozzafiato It Follows, il secondo lungometraggio di David Robert Mitchell, classe 1974, astro emergente del cinema indipendente statunitense. L’occhio della telecamera s’apre sull’anonima via di una tipica periferia americana. Una giovane scappa di casa con espressione stravolta: la macchina da presa la segue e ci …
Read More »