Con Vittoria e Abdul, Stephen Frears porta al cinema di nuovo una storia, dopo Florence, con una donna il cui carisma accentra ogni sguardo su di se; da parte sua Frears continua a concentrarsi, più che sulla storia che circonda i protagonisti, proprio sugli stretti rapporti personali e su cosa …
Read More »My name is Adil: la recensione del film diretto da Adil Azzab
My name is Adil è nato grazie all’intervento del regista premio oscar Gabriele Salvatores, che l’ha sponsorizzato lanciando una campagna di crowdfunding tramite un video, e dell’associazione milanese Imagine Factory, di cui Andrea Pellizzier e Magda Rezene fanno parte, che si occupa del rapporto tra filmaking e realtà sociale. Il …
Read More »It – la recensione del nuovo film di Andrés Muschietti dal romanzo di King
It, il nuovo adattamento cinematografico dell’omonimo romanzo (1986) di Stephen King, è il secondo lungometraggio del regista argentino Andrés Muschietti, classe ’73, già noto per l’horror d’esordio La madre del 2013. Per ogni notizia e aggiornamento sul mondo dello spettacolo, cinema, tv e libri, vi consigliamo di seguire la nostra pagina …
Read More »Il palazzo del Viceré: la recensione del film di Gurinder Chadha
Il palazzo del Viceré è il film di Gurinder Chdha che racconta la fine del dominio britannico in India dopo trecento anni. Per ogni notizia e aggiornamento sul mondo dello spettacolo, cinema, tv e libri, vi consigliamo di seguire la nostra pagina Facebook
Read More »Le Venerable W.: la recensione dalla 58a edizione del Festival dei Popoli
Le Venerable W. racconta in modo raffinato le atrocità commesse dal monaco buddista Ashin Wirathu a danno della minoranza musulmana… Per ogni notizia e aggiornamento sul mondo dello spettacolo, cinema, tv e libri, vi consigliamo di seguire la nostra pagina Facebook
Read More »Nico, 1988: la recensione del film di Susanna Nicchiarelli
Nico, 1988 è il primo film della regista romana Susanna Nicchiarelli (Cosmonauta) in lingua inglese. E’ stato vincitore della sezione Orizzonti della 74^ Mostra del Cinema di Venezia. Per ogni notizia e aggiornamento sul mondo dello spettacolo, cinema, tv e libri, vi consigliamo di seguire la nostra pagina Facebook
Read More »L’uomo di neve: la recensione dell’ultimo film con Michael Fassbender
L’uomo di neve è il film adattato dal romanzo di Jo Nesbø, un lavoro ben fatto e coinvolgente, un thriller che approfondisce le aberrazioni umane in un paesaggio silenzioso ed etereo Per ogni notizia e aggiornamento sul mondo dello spettacolo, cinema, tv e libri, vi consigliamo di seguire la nostra pagina Facebook
Read More »Il gioco di Gerald: la recensione del film Netflix tratto dal romanzo di King
Il gioco di Gerald è il nuovo film adattato da un romanzo di Stephen King, che racconta una storia accattivante e ben realizzata. Per ogni notizia e aggiornamento sul mondo dello spettacolo, cinema, tv e libri, vi consigliamo di seguire la nostra pagina Facebook
Read More »Blade Runner 2049: la recensione del film di Denis Villeneuve
Il tanto atteso sequel del film di Ridley Scott Blade Runner 2049 diretto da Denis Villeneuve si fa apprezzare, ma presenta delle debolezze strutturali che lo indeboliscono. Per ogni notizia e aggiornamento sul mondo dello spettacolo, cinema, tv e libri, vi consigliamo di seguire la nostra pagina Facebook
Read More »Ammore e malavita: la recensione del film dei Manetti Bros.
Per ogni notizia e aggiornamento sul mondo dello spettacolo, cinema, tv e libri, vi consigliamo di seguire la nostra pagina Facebook
Read More »