La festa del cinema di Roma è ancora lontana rispetto alla mostra del cinema di Venezia, ma mentre dal Lido si attendono ancora notizie, già arrivano interessanti anticipazioni dalla capitale. Il Direttore Artistico Antonio Monda, di comune accordo con il Presidente della Fondazione Cinema per Roma Piera Detassis, ha ufficialmente annunciato chi saranno gli ospiti speciali della dodicesima edizione della festa del cinema di Roma, che quest’anno si terrà dal 26 Ottobre al 5 Novembre.
Il Direttore Artistico è affiancato da un Comitato di Selezione coordinato da Mario Sesti e composto da Richard Peña, Giovanna Fulvi, Alberto Crespi, Francesco Zippel e Valerio Carocci.
Negli ultimi anni la festa del cinema di Roma si è distinta per i suoi ospiti di spicco, tra i quali Oliver Stone, Viggo Mortensen, Meryl Streep, Tom Hanks, Todd Haynes, Wes Anderson, Jude Law e tanti altri ancora e si può dire che quest’anno ha soddisfatto le aspettative di molti.
Ecco chi saranno gli ospiti d’eccezione presenti per gli Incontri Ravvicinati che ogni anno hanno luogo all’Auditorium Parco della Musica.
Gli ospiti della festa del cinema di Roma
David Lynch è già stato protagonista quest’anno al Festival di Cannes per via del grande ritorno della serie Twin Peaks che sta tutt’ora avendo un grande seguito. Alla festa del cinema di Roma, in occasione dei quarant’anni dall’uscita del suo primo lungometraggio Eraserhead gli verrà consegnato un premio alla carriera. Come di consueto accade per gli Incontri Ravvicinati romani, parlerà di tre film che hanno particolarmente influenzato la sua carriera, tra cui 8 ½ di Fellini.
Ian McKellen, bravissimo attore britannico di formazione shakespeariana sia di teatro sia di cinema, è famoso in tutto il mondo soprattutto per le sue interpretazioni di Magneto nella serie di film degli X-Men e Gandalf nelle due trilogie de Il Signore degli Anelli e Lo Hobbit. Anche lui avrà occasione di parlare delle sue influenze cinematografiche ed in particolare di Jacques Tati.
Anche il giovanissimo e talentuoso Xavier Dolan avrà occasione di parlare davanti al pubblico della festa del cinema di Roma della sua carriera da regista e di sceneggiatore di ben sei lungometraggi. Tra questi Mommy è stato premiato con il Premio della Giuria al Festival di Cannes e Juste la Fin du Monde con il Grand Prix sempre a Cannes. Attualmente è considerato uno dei giovani artisti più significativi di questa nuova generazione.
Come di consueto, la festa del cinema riserva spazio anche a personalità del mondo della letteratura, e quest’anno il pubblico avrà l’occasione di incontrare Chuck Palahniuk, il cui romanzo più famoso è sicuramente Fight Club, diventato un successo in seguito alla trasposizione cinematografica di David Fincher. In particolare, lo scrittore parlerà dei film dell’orrore che ha amato di più e che lo hanno più spaventato.
Altra personalità di spicco presente come ospite speciale sarà Vanessa Redgrave, considerata una delle più grandi attrici cinematografiche. Tra i riconoscimenti cinematografici vanno ricordati un premio Oscar, due Golden Globes, un BAFTA alla carriera, uno Screen Actors guild Award, due Emmy, due Prix a cannes e una Coppa Volpi a Venezia. Quanto al teatro si è aggiudicata anche un Tony Award e un Olivier Award come migliore attrice. Le sue illustri collaborazioni vanno da Antonioni a Corbucci, da James Ivory a Brian De Palma passando per tantissimi altri famosi registi.
Per ogni notizia e aggiornamento sul mondo dello spettacolo, cinema, tv e libri, vi consigliamo di seguire la nostra pagina Facebook
Fonte: Roma CinemaFest