Mancano una manciata di giorni al termine del 2016 ed è arrivato il momento di tirare le somme di un’altra annata cinematografica. In attesa di scoprire quali sono stati, per il sottoscritto, i dieci film che hanno lasciato il segno quest’anno, voglio divertirmi stilando una classifica della Top 10 dei film più brutti, deludenti e meno apprezzati del 2016.
I film presi in considerazioni sono quelli usciti nelle sale cinematografiche italiane dal 1° gennaio al 31 dicembre 2016.
10) Ave, Cesare!
Regia dei Fratelli Coen.
Cast: George Clooney, Tilda Swinton, Ralph Phiennes.
Se un film dei Coen si fa ricordare solo per una scena veramente divertente vuol dire che c’è qualcosa che non va. Hanno fatto decisamente di meglio nella loro straordinaria carriera.
9) È solo la fine del mondo
Regia di Xavier Dolan.
Cast: Marion Cotillard, Vincent Cassel.
Del film, che ho recensito, non ho sopportato minimamente nessuno dei personaggi. Dolan si è limitato soltanto a fare un mero esercizio di stile. Peccato, perché il regista canadese ha sfornato finora solo grandi film.
8) Ghostbusters
Regia di Paul Feig.
Cast: Melissa McCarthy, Kristen Wiig.
C’era la necessità di fare un remake al femminile di un film cult come quello di Ivan Reitman? Secondo me no, e i pessimi risultati si vedono.
7) Joy
Regia di David O. Russel.
Cast: Jennifer Lawrence, Bradley Cooper.
Questa volta il trio O.Russel, Lawrence e Cooper non riesce a fare centro come nei due precedenti film. Joy è un film brutto, pasticcino e noioso.
6) La Corrispondenza
Regia di Giuseppe Tornatore.
Cast: Jeremy Irons, Olga Kurylenko.
Di gran lunga uno dei peggiori film italiani del 2016. Storia priva di senso e interpretazioni non pervenute.