Nonostante al momento sia molto impegnato nel rendere la vita di Tom Cruise un inferno nel nuovo film del franchising di Mission: Impossible, Christopher McQuarrie sembra già proiettato verso l’orizzonte di un nuovo progetto. Sembra che il regista stia puntando alla regia di The Chameleon.
Terrence Winter, un veterano della sceneggiatura con lavori all’attivo come The Sopranos e Wolf of Wall Street, sta lavorando con Carl Capotorto alla stesura del copione, basato sull’omonimo lavoro di David Grann, risalente al 2008.
La trama di The Chameleon
The Chameleon narra della storia vera di Frédéric Bourdin, un truffatore francese specializzato nell’impersonificazione di adolescenti scomparsi. Uno dei suoi colpi da maestro fu riuscire a vivere con una famiglia del Texas abbastanza a lungo negli anni Novanta fingendosi il fratello scomparso da tempo.
Potrebbe essere senza ombra di dubbio una storia affascinante e permetterebbe a McQuarrie di lavorare a qualcosa che non ha un grosso bisogno di assicurazione sul successo, per così dire. Sia il regista che lo sceneggiatore principale stanno cercando di mantenere il tutto in famiglia, per così dire, considerando che la moglie/produttrice di McQuarrie Heather e Rachel, moglie di Winter e produttrice di successo candidata agli Oscar, produrranno The Chameleon.
Nell’attesa di altre buone nuove circa The Chameleon, possiamo consolarci con Mission: Impossible 6, che approderà sui grandi schermi americani il 27 luglio 2018.
Christopher McQuarrie: dal sogno di diventare poliziotto a grande regista
Nato e cresciuto nel New Jersey, durante gli studi conosce il futuro regista Bryan Singer e il futuro attore Ethan Hawke. Terminati gli studi si trasferisce in Australia, dove lavora come assistente in una scuola di Perth. Tornato negli Stati Uniti, lavora in un’agenzia investigativa. Nel 1992 è intenzionato ad entrare nella New York City Police Department, ma lascia l’accademia quando l’amico Bryan Singer gli offre la possibilità di collaborare con lui alla stesura del suo primo film, Public Access.
I due collaborano nuovamente nel 1995 nel film I soliti sospetti, e McQuarrie si guadagna moltissimi riconoscimenti, tra cui l’Oscar alla migliore sceneggiatura originale. Nel 2000, oltre a collaborare alla sceneggiatura di X-Men, pur non venendo accreditato, debutta alla regia con il suo primo film, Le vie della violenza con Benicio del Toro e Ryan Phillippe.
McQuarrie aveva iniziato a scrivere un film biografico sulla vita di Alessandro Magno, destinato alla coppia Martin Scorsese e Leonardo DiCaprio, ma i due preferirono girare prima The Aviator, così che Oliver Stone anticipò tutti realizzando la sua versione, Alexander. Torna a lavorare con Singer in Operazione Valchiria, basato sul complotto per uccidere Adolf Hitler in cui Tom Cruise interpreta Claus Schenk von Stauffenberg.
Nel 2010 crea la serie televisiva Persone sconosciute e ne co-sceneggia gli episodi. Nello stesso anno partecipa alla sceneggiatura di The Tourist che vede alla regia Florian Henckel von Donnersmarck. Nell’agosto 2013 viene scelto per dirigere Mission: Impossible 5, scritto da Drew Pearce ed in uscita nel Natale 2015.
Per ogni notizia e aggiornamento sul mondo dello spettacolo, cinema, tv e libri, vi consigliamo di seguire la nostra pagina Facebook
Fonte: Empire Online