Finalmente anche il pubblico italiano potrà godersi la quarta stagione di Peaky Blinders, che sarà disponibile a partire dal 29 dicembre sul catalogo di Netflix.
Peaky Blinders: dov’eravamo rimasti?
Ma dove eravamo rimasti con la storia? Nell’ultimo episodio della terza stagione della serie tv creata da Steven Knight e trasmessa dalla BBC, i fratelli e la zia di Thomas Shelby sono stati arrestati. Con il primo episodio della quarta stagione di Peaky Blinders scopriremo come il tutto è andato a finire.
Ricordiamo, per chi ancora non ne fosse a conoscenza, che tra i protagonisti della quarta annata della serie tv c’è una new entry di peso come Adrien Brody, l’attore premio Oscar per il film Il Pianista di Roman Polanski. L’attore interpreta un criminale italo-americano.
Ma le novità non finiscono qui. Direttamente da Game of Thrones in Peaky Blinders entra Aidan Gillen, conosciuto ai più per il ruolo dell’ambiguo Ditocorto nella serie tratta dai romanzi di George R.R. Martin.
Tra le due entry segnaliamo anche il ritorno del personaggio ricorrente Alfred “Alfie” Solomons interpretato dall’attore inglese Tom Hardy che ha collaborato con il creatore Steven Knight anche nella recente miniserie Taboo.
Di cosa parla Peaky Blinders?
Birmingham, anni ’20. Tommy Shelby (Cillian Murphy) è un criminale. E’ il secondogenito di tre fratelli ed è colui che si occupa degli affari criminali di famiglia. Dedito alle scommesse clandestine e alle corse di cavalli, si occupa anche di una fabbrica di ricambi per le auto. Dopo aver fatto successo nell’ambiente della criminalità e rimasto vedovo con un figlio, tutto ciò che gli rimane è la banda dei Peaky Blinders.
Peaky Blinders è stato confermato anche per una quinta stagione, la cui messa in onda è prevista per il 2019.
Per ogni notizia e aggiornamento sul mondo dello spettacolo, cinema, tv e libri, vi consigliamo di seguire la nostra pagina Facebook