Di fulmini sulla CW iniziano a caderne parecchi, visto che Black Lightning, nuovo show di origine DC Comics verrà trasmesso da CW e andrà a fare compagnia a tutti gli altri show di stampo fumettistico prodotti e sviluppati da Greg Berlanti che passano sullo stesso canale, arricchendone e caratterizzandone sempre più la tematicità.
Black Lightning, precedentemente, era stato messo in produzione per la Fox ma ora si sposterà sul canale più “supereroistico” tra i broadcast. Il progetto nasce da Greg Berlanti, re dell’universo DC della CW, coadiuvato dalla creatrice di The Game e Being May Jane, Mara Brock Akil e da suo marito Salim Akil.
Fox ha deciso di passare la mano visto l’affollamento del suo palinsesto e la presenza di altri due prodotti DC/Worner Bros, come Lucifer e Gotham, oltre all’arrivo della serie sugli X-Men scritta da Matt Nix e The Passage.
Black Lightning si aggiunge al roster DC/CW
Lo scorso maggio, la serie DC Supergirl era stata spostata dalla CBS alla CW, dove già è stata rinnovata per la prossima stagione. Come Black Lightning, le due serie sono prodotte da Berlanti.
La CW è sede dei Berlanti Prods sui supereroi con ben quattro prodotti DC/WBTV: Supergirl, Arrow, The Flash e Legends of Tomorrow, che Berlanti ha anche co-creato. Ciò rende la rete una casa più adatta per Black Lightning, portando al network il suo primo grande supereroe afro-americano. Black Lightning sarebbe l’unico supereroe nero di spicco per una serie TV, attualmente in onda sui broadcast, a cui va sommato per le piattaforme streaming Luke Cage su Netflix.
Black Lightning
Black Lightning è stato uno dei primi personaggi afroamericani a ricoprire un importante ruolo da supereroe nell’universo DC Comics. Creato alla fine degli anni 70 da Tony Isabella, lo stesso creatore di Luke Cage, primo supereroe di colore Marvel, il personaggio ha avuto vita abbastanza breve come protagonista. La sua serie originale (e pure il revival degli anni 90) sono stati cancellati abbastanza in fretta, mentre il personaggio è rimasto per apparire come guest star in altre testate DC.
Nella storia originale, che non sappiamo quanto sarà rispettata da questa trasposizione, Jefferson Pierce, ossia colui che si cela dietro la maschera di Fulmine Nero, scappato da Metropolis dopo l’omicidio del padre giornalista, vi fa ritorno dopo essere stato un atleta olimpico, per fare il preside in un Liceo del suo quartiere d’origine, Southside, altresì noto come Suicide Slum, quartiere degradato e in mano alle gang. Qui inizia la sua carriera da vigilante mascherato.
Per ogni notizia e aggiornamento sul mondo dello spettacolo, cinema, tv e libri, vi consigliamo di seguire la nostra pagina Facebook
Fonte: Deadline