Home / News / Atypical è stato rinnovato da Netflix per la seconda stagione
Atypical

Atypical è stato rinnovato da Netflix per la seconda stagione

Atypical è stato rinnovato da Netflix e con un ordine per una seconda stagione ancora più ampia della prima. La serie che tornerà (prevedibilmente) il prossimo anno, lo farà con dieci nuovi episodi, anziché gli otto dell’annata d’esordio. Il rinnovo è stato sicuramente rapido, per gli standard Netflix, per quasto show sull’autismo, creato, scritto e prodotto esecutivamente da Robia Rashid e dal produttore esecutivo e regista Seth Gordon, che ha debuttato con la sua prima stagione lo scorso 17 agosto.

Atypical, la prima stagione

Atypical, prodotto dai Sony Pictures TV Studios, è una storia di maturazione dal punto di vista di Sam (Gilchrist), un diciottenne affetto da una forma lieve di autismo. atypical Jennifer jason leighSam decide che è il momento di avere un appuntamento, trovare una fidanzata e poter finalmente amare qualcuno. Questo percorso di crescita porta la madre di Sam, Elsa (Jannifer Jason Leigh) ad affrontare a sua volta un deciso cambiamento di vita, per via della ricerca di una maggiore indipendenza da parte del figlio.

Tutta la famiglia di Sam deve adeguarsi al cambiamento, mentre si inizia ad interrogare, e con se anche il pubblico, su cosa significhi veramente essere “normale”. Michael Rapaport (Hitch, Men of Honor) interpreta il padre di Sam, Doug, che vuole connettersi meglio e capire di più suo figlio.

A completare il cast ci saranno anche Brigette Lundy-Paine (Margot Vs Lily, The Glass Castle), ne ruolo della sorella di Sam, Casey, e Amy Okuda (How To Get Away With Murder) nel ruolo della sua terapeuta, Julia.

Michelle Dean, che ha conseguito il dottorato di ricerca presso UCLA e ha lavorato presso il Centro per l’autismo, la ricerca e il trattamento, prima di entrare nella facoltà di CSU Channel Island, ha dato un supporto agli autori della storia per fornire una descrizione accurata del disturbo dello spettro autistico.

Per ogni notizia e aggiornamento sul mondo dello spettacolo, cinema, tv e libri, vi consigliamo di seguire la nostra pagina Facebook

Fonte: Deadline

About Andrea Sartor

Cresciuto a pane (ok, anche qualche merendina tipo girella o tegolino... you know what I mean... ) e telefilm stupidi degli anni 80 e 90, il mondo gli cambia con Milch, Weiner, Gilligan, Moffat, Sorkin, Simon e Winter. Ha pianto davanti agli uffici dell'HBO. Sogno nel cassetto: pilotare un Viper biposto con Kara Starbuck Thrace e uscire con Number Six (una a caso, naturalmente). Nutre un profondo rispetto per i ragazzi e le ragazze che lavorano duramente per preparare gli impagabili sottotitoli. Grazie ragazzi, siete splendidi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *