Netflix ha fissato la data per il rilascio del remake di Lost In Space: sarà il 13 aprile. La piattaforma in streaming ha anche reso disponibile ai molti curiosi un primo trailer, poche scene giusto per darci un idea di quanto sia cambiato il mondo dalla prima trasmissione di questo grande classico della fantascienza televisiva, portato per la prima volta sullo schermo da Irwin Allen, nel lontano 1965.
Lost in space, in space
Mentre per noi terrestri questo è il nostro primo sguardo che possiamo dare alla serie, il nuovo Lost in Space è già stato reso disponibile per la visualizzazione nello spazio. Netflix ha fornito alla NASA l’accesso all’episodio pilota, che è stato trasmesso 12 giorni fa alla Stazione spaziale internazionale perché fosse visto dagli astronauti.
Stando a quanto fa sapere Netflix, il nuovo Lost In Space è ambientato 30 anni nel futuro, la colonizzazione nello spazio è ora una realtà, e la famiglia Robinson è tra quelle testate e selezionate per creare una nuova vita per se stessi in un mondo migliore. Ma quando i nuovi coloni si ritroveranno improvvisamente fuori rotta e non staranno più viaggiando verso la loro nuova casa, dovranno stringere nuove alleanze e lavorare insieme per sopravvivere in un pericoloso ambiente alieno, ad anni luce dalla loro destinazione originale.
Legati ai destini della famiglia Robinson, troviamo due estranei che verranno messi assieme dalle circostanze e da un reciproco talento per l’inganno. L’inquietantemente carismatico Dr. Smith (Parker Posey) è un maestro manipolatore con un piano imperscrutabile, e poi c’è il furbo ed affascinante Don West (Ignacio Serricchio), un impresario altamente qualificato, che non aveva nessuna intenzione di unirsi alla colonia, figuriamoci di atterrare su un pianeta perduto.
Protagonisti saranno anche Mina Sundwall, Max Jenkins, Molly Parker, Taylor Russell e Toby Stephens.
Per ogni notizia e aggiornamento sul mondo dello spettacolo, cinema, tv e libri, vi consigliamo di seguire la nostra pagina Facebook