Benvenuti a Westworld, il posto dove i vostri sogni si avverano, e magari anche alcuni dei vostri incubi purtroppo.
Così arriviamo alla presentazione del primo trailer (anche se più che trailer possiamo parlare di prime immagini) della seconda stagione della serie sci-fi-western della HBO, trasmessa in Italia da Sky Atlantic HD.
Westworld, seconda stagione e prime immagini
Il panel del comic-Con di Westworld è stato molto meno pauroso dello spettacolo stesso, ed erano presenti i creatori Jonathan Nolan e Lisa Joy con buona parte del cast, Ben Barnes, Ingrid Bolso Berdal, Ed Harris, Luke Hemsworth, James Marsden, Thandie Newton, Simon Quarterman, Rodrigo Santoro, Angela Sarafyan, Jimmi Simpson, Tessa Thompson Woodward e Jeffrey Wright. La serie tornerà nel 2018 e il panel è stato decisamente molto abbottonato, perché una serie che si basa così intensamente sui twist narrativi e sulle differenze tra reale e percepito, non può sicuramente fare luce sul futuro col rischio di spoilerare su grandi eventi.
Nel finale della prima stagione abbiamo appreso che quanto avevamo visto si stava in realtà svolgendo su molteplici timeline, soprattutto con riferimento alla storia d’amore tra Dolores (Evan Rachel Wood) e il giovane William (Simpson), poi invecchiato in un cattivissimo villain che abbiamo conosciuto come L’uomo in nero (Ed Harris).
A parziale consolazione della pochezza di informazioni, almeno, abbiamo potuto vedere le prime immagini della nuova stagione che si presenta decisamente sanguinolenta e creepy. Ecco qui sotto il primo trailer
La serie si presenta come una delle favorite alla prossima cerimonia degli Emmy Awards, per la quale ha raccolto ben 22 nomination (tra tecniche e principali) tra cui quella per miglior drama, migliori scenografie, costumi, effetti speciali e quelle per la recitazione ai suoi protagonisti Anthony Hopkins, Evan Rachel Wood, Jeffrey Wright e Thandie Newton.
Per ogni notizia e aggiornamento sul mondo dello spettacolo, cinema, tv e libri, vi consigliamo di seguire la nostra pagina Facebook
Fonte: Indiewire