The Journey, dal regista Nick Hamm, è stato presentato Fuori Concorso a Venezia 73 rivelandosi un piacevole ed intelligente racconto sulla politica e la pace. The Journey: tra storia e finzione Il film nasce con l’idea di usare il cinema, i suoi spazi e i suoi tempi, per re-immaginare l’evento storico …
Read More »Bridget Jones’s Baby: la recensione dell’ultimo film di Bridget Jones
Bridget Jones’s Baby: Bridget a 43 anni è la miglior Bridget di sempre Bridget Jones’s Baby è il tanto atteso capitolo finale nella saga dell’eroina Bridget Jones. Ammettiamolo, dal 2001 in poi tutte ci siamo sentite Bridget, in un modo o nell’altro, e nessuno ha meglio rappresentato il post-femminismo e la …
Read More »The Get Down: recensione della prima parte della 1 stagione
The Get Down è ritmo, è musica, è una storia intensa e delicata, è uno scorcio di storia americana recente, è il racconto delle periferie, degli ultimi, è coinvolgente. The Get Down insomma è un esplosione di tutto quanto e rapisce lo spettatore e se, alla fine, non vi ritrovate …
Read More »L’estate addosso: Recensione del film di Gabriele Muccino
L’estate è nell’immaginario collettivo la stagione in cui tutto può accadere, spesso fatta di viaggi, vacanze, emozioni, amicizie, amori e molto altro. E talvolta capita che lo sia davvero. L’estate addosso è invece il titolo del film in cui il regista Gabriele Muccino (qui anche cosceneggiatore insieme a Dale Nall) tenta di …
Read More »Man in the Dark: la recensione del film dell’horror di Fede Alvarez
Man in the Dark è il secondo lungometraggio del regista uruguayano Fede Alvarez (classe ’78: all’attivo diversi cortometraggi e il recente remake di Evil Dead di Sam Raimi). Man in the Dark: la trama Il soggetto, assai semplice, si basa sul tentativo di tre giovani ladruncoli – Rocky (Jane Levy), …
Read More »The Night Of: Recensione della miniserie con John Turturro
The Night Of è una serie difficile, perché mette dentro tante cose in una, senza scegliere veramente, e si concede anche delle pause riflessive che effettivamente girano un po’ troppo su se stesse e non danno nulla alla storia. The Night Of è una serie difficile perché tratta temi intensi, …
Read More »Philippe Petit: Trattato di funambolismo – recensione
Autore: Philippe Petit Titoto: Trattato di funambolismo. Edizione italiana: Ponte alle Grazie pagine: 128 – prezzo: 12.50€ L’essenziale è nel semplice. E’ per questo che il lungo cammino verso la perfezione è orizzontale. Vi ricordate Philippe Petit, il protagonista del film di Robert Zemeckis, The Walk? Il film è stato …
Read More »Frantz: la recensione del film di François Ozon a Venezia 73
Venezia 73 ha dato spazio anche ad una piccola perla artistic Frantz di François Ozon. A mio avviso la qualità vera e propria del film e il suo pregio maggiore risiede nella destrezza del regista, che commuove con la delicatezza delle immagini, che ben si sposano con una storia struggente …
Read More »Pechino Express: recensione della prima puntata della nuova stagione
Riparte Pechino Express. L’adventure game prodotto da Magnolia apre per il quinto anno consecutivo la nuova stagione televisiva di Raidue. Quest’anno le 8 coppie di vip (tranne una chiamata per l’appunto gli Estranei) dovranno affrontare un percorso lungo oltre 4 mila chilometri che li porterà da Bogotà, la capitale della …
Read More »On The Milky Road: Recensione del film di Kusturica a Venezia 73
On The Milky Road è il nuovo film presentato in concorso a Venezia 73 da Emir Kusturica. Il regista serbo torna finalmente al cinema dopo diversi anni e con ormai moto tempo e acqua passata sotto i ponti dai folgoranti Underground e Gatto Nero, Gatto Bianco e prova a recuperare …
Read More »