Dimension 404 era molto atteso come progetto, una sorta di Ai confini della realtà in salsa moderna, ma quello che ne è uscito, almeno limitandosi al primo episodio, è una sorta di wannabe Black Mirror, quindi non certo qualcosa di originale, ma soprattutto con l’assenza di quel senso di cupo …
Read More »Middle East Now: recensione di Last Man in Aleppo
A Firenze è già tempo di Middle East Now, rassegna di cinema e cultura mediorientali ospitata dal cinema Teatro della Compagnia. Nella serata inaugurale una sala gremita oltre l’effettiva disponibilità dei posti a sedere attende la proiezione del documentario Last Man in Aleppo del regista siriano Firas Fayyad, in collaborazione …
Read More »Iron Fist: recensione della prima stagione del quarto Defender
Iron Fist si era presentato bene all’esordio, con la possibilità di costruire una serie che fosse, sicuramente di intrattenimento come le altre della famiglia Netflix/Marvel, ma con un po’ di differenze rispetto a quelli che ormai erano diventati cliché e con un po’ più azione della precedente e noiosa Luke …
Read More »Ghost in the shell: scheda, trailer e recensione
Tredici: recensione del pilot della serie Netflix con Dylan Minnette
Tredici, titolo italiano della serie 13 Reasons Why, è un teen drama atipico, almeno in questa sua presentazione, in quanto unisce le classiche caratteristiche del genere young adult, come la vita della comunità giovanile di un fittizio piccolo paesino americano, ad un mistery più cupo, per sfociare in un genere …
Read More »Legion: la recensione della prima stagione della serie con Dan Stevens
Che dire di Legion? Ci troviamo di fronte alla migliore serie del 2017, fin ora? Sì, decisamente. Abbiamo appena visto una delle migliori serie TV degli ultimi anni? Molto probabilmente. Legion fa una cosa che in pochissimi hanno il coraggio di fare e in ancora meno sono capaci di fare: …
Read More »Korea Film Fest: recensione del film d’animazione Seoul Station
Il Korean Film Festival di Firenze, ospitato dal cinema della Compagnia, offre all’ultimo spettacolo di mercoledì il lungometraggio di animazione Seoul Station del regista trentanovenne Yeon-Sang-ho. Già veterano del genere con all’attivo una lunga serie di film di animazione e live-action partita nel 1997 con Megalomania, e vincitore di diversi …
Read More »L’arte di essere fragili. Come Leopardi può salvarti la vita, la recensione
Un’opera sui generis Leggere le opere di un autore è avviare una corrispondenza con lui e i suoi scritti sono lettere a cui noi siamo chiamati, prima o poi, a rispondere. Questa è l’idea che sta alla base del libro L’arte di essere fragili. Come Leopardi può salvarti la vita, …
Read More »Life – Non oltrepassare il limite: scheda, trailer e recensione
Love: recensione della seconda stagione della serie Netflix
Love, atto secondo. La serie tv Netflix creata da Judd Apatow, Paul Rust e Lesley Arfin compie un ulteriore passo avanti confermando ciò che di buono era riuscita a creare nella prima stagione e aggiungendo un altro importante tassello all’inizio della storia d’amore tra il timido e impacciato Gus e la bella …
Read More »