Titolo: Gemelle imperfette
Editore: Longanesi
Pagine: 380
Costo: 17,60 Euro
Uscita: 12 Maggio 2017
Incluso dal New York Times tra i romanzi più importanti del 2016, Gemelle Imperfette, primo romanzo della giovane scrittrice americana Affinity Konar, riesce nel difficile compito di dare voce all’indicibile, raccontando la storia di due sorelline rinchiuse nello “zoo di Mengele” ad Auschwitz. E lo fa con una lingua precisissima e lieve che ha attirato su di sé il plauso stupito di critici e scrittori di tutto il mondo.
Gemelle imperfette
Stasha e Pearl sono gemelline. Come spesso accade con i gemelli, hanno il loro linguaggio, i loro codici, un modo tutto loro di affrontare la realtà che di volta in volta si affida alle capacità dell’una o dell’altra di interpretare il mondo. Pearl ha da sempre l’incarico di occuparsi della tristezza, del bene, del passato. Stasha invece ha su di sé la cura di tutto ciò che è gioco, del futuro, ma anche del male. Non c’è nulla che, se affrontato insieme, le possa spaventare. Quando però la realtà da comprendere è quella del campo di concentramento, il compito imposto alle due sorelline sembra davvero immane.
Non sono sole, in quell’inferno. E la loro situazione, curiosamente, è apparentemente meno insostenibile di quella dei prigionieri ordinari. Perché loro sono sotto il diretto controllo di un laconico dottore dall’aria enigmatica e gentile. Il suo nome è Mengele.
Quando, negli ultimi, concitati giorni precedenti al crollo dell’orrenda macchina nazista, Pearl scompare all’improvviso, Stasha si imbarcherà in un viaggio alla sua ricerca, nutrita dall’irrazionale ma granitica certezza che la sorella da qualche parte sia ancora viva, in quell’immane mare di macerie che è diventata l’Europa.
Affinity Konar
Affinity Konar, cresciuta in California, ha ottenuto un master presso la Columbia University. Ha lavorato come insegnante, pubblicista e editor di testi per l’infanzia. Vive a Los Angeles con il suo cane, Linus.
Per ogni notizia e aggiornamento sul mondo dello spettacolo, cinema, tv e libri, vi consigliamo di seguire la nostra pagina Facebook
Fonte: Ufficio Stampa Longanesi Libri