Tornano in libreria i Medici di Patrizia Debicke van der Noot, la “Signora del Cinquecento”, con la nuova edizione della trilogia dedicata agli intrighi e agli splendori dei principi del Granducato di Toscana. L’oro dei Medici Granducato di Toscana, 1597. L’Italia è ormai caduta in mano agli eserciti stranieri, ma …
Read More »Tag Archives: TEA
La chiave rubata e altre storie di Gianni Simoni: un giallo in più parti
La chiave rubata e altre storie. Gianni Simoni si misura con la dimensione del racconto giallo, tratteggiando storie che ci mostrano uno dei suoi protagonisti più amati, il giudice Petri. La chiave rubata e altre storie «Dopo molti romanzi, un libro di racconti che spero saranno graditi al lettore. Dai racconti, rimasti …
Read More »Gli annientatori di Gianluca Morozzi: un thriller eccentrico e surreale
Gli annientatori di Gianluca Morozzi. Sempre in equilibrio tra reale e surreale, con la consueta abilità Gianluca Morozzi accompagna i suoi lettori lungo una storia avvincente in cui, a poco a poco, dalle piccole crepe che si aprono in una situazione comune, filtra l’oscurità inquietante che si nasconde dietro la …
Read More »L’ultima scelta di Leonardo Gori: un giallo alla fine della guerra fredda
L’ultima scelta di Leonardo Gori. Un romanzo «invernale», cupo e gelido, in cui Leonardo Gori ci mostra un Bruno Arcieri invecchiato, in preda a dubbi esistenziali che potrebbero alterare i delicati equilibri tanto faticosamente conquistati; un uomo stanco che si trova di fronte a un bivio cruciale, davanti al quale dovrà …
Read More »IoScrittore: aprono le iscrizioni al concorso letterario di Mauri Spagnol
Dopo il successo della settima edizione di IoScrittore, che ha segnato il record assoluto di opere complete caricate dagli scrittori partecipanti e valutate sulla piattaforma, si aprono in questi giorni le iscrizioni all’edizione 2018 del torneo letterario on line promosso dal Gruppo editoriale Mauri Spagnol. Affermatosi nel corso di questi sette anni come …
Read More »Cinemascope di Aroisio e Maimone: indagini nella Milano anni 60
Cinemascope di Aroisio e Maimone. Una Milano anni ’60 ricostruita con meticolosa, toccante nostalgia da un duo di autori ricchissimi di memorie personali. Cinemascope Una nuova avventura per l’avvocato Greta Morandi e il detective Mario Longoni (Marlon), la coppia che indaga nella Milano degli anni Sessanta, dove il boom cede il …
Read More »L’arte di lasciare andare di Rossella Panigatti: per camminare leggeri
L’arte di lasciare andare di Rossella Panigatti. Un manuale per sopravvivere ai grandi cambiamenti e affrontarli con leggerezza e senza peso, per, come dice l’autrice, camminare leggeri nella vita. L’arte di lasciare andare Dal souvenir senza valore di un viaggio che non abbiamo mai dimenticato, alle fotografie del nostro primo …
Read More »Diverso da tutti e da nessuno: oggi, Angela Terzani a Torino spiritualità
Sabato 23 settembre, alle 11.30, in Aula Magna Cavallerizza Reale a Torino si terrà un incontro con Angela Terzani, curatrice di Diverso da tutti e da nessuno. Tiziano Terzani raccontato Su Tiziano Terzani, giornalista e viaggiatore, si è detto di tutto. Il suo vagabondare per l’Asia, poi per il mondo intero, cela tuttavia un aspetto …
Read More »Lo strano caso di Maria Scartoccio di Renzo Bistolfi, thriller e ironia liguri
Lo strano caso di Maria Scartoccio di Renzo Bistolfi. L’autore ci racconta con ironia e partecipazione le atmosfere, i luoghi e le vicende di un tempo che ci sembra ormai remoto, ridando vita e corpo a personaggi e sentimenti capaci di suscitare nel lettore divertito un sorriso di nostalgia. Lo strano …
Read More »La maledizione di Tutankamon di Christian Jacq, un giallo lungo il Nilo
La maledizione di Tutankamon di Christian Jacq. A lungo pubblicate sotto pseudonimo tornano «Le indagini dell’ispettore Higgins» firmate dal loro vero creatore, Christian Jacq, maestro della suspense e del romanzo storico. La maledizione di Tutankamon L’ex ispettore capo Higgins è finalmente in pensione. Unico inglese a odiare il tè e amante del …
Read More »