Home / Recensioni / Io, Daniel Blake: recensione del nuovo film di Ken Loach
Daniel Blake

Io, Daniel Blake: recensione del nuovo film di Ken Loach

Ken Loach è uno dei pochi registi che si è quasi sempre dedicato ad un certo tipo di cinema che, semplificando, potremmo definire di impegno civile. Un cinema militante, politico (cosa non è politico in un film?), lontano anni luce dalle logiche del mercato. Si è sempre costituito come voce della working class britannica, mostrando le loro disavventure e i loro drammi di fronte alle ingiustizie sociali perpetrate dalle classe politicaDaniel Blake dirigente. Un tempo nel mirino di Loach c’era la Tacher con le sue politiche da lacrime e sangue. Ma anche oggi, a distanza di molti anni, Loach, con Io, Daniel Blake, denuncia le incongruenze di un sistema che continua a girare nel verso sbagliato mettendo il cittadino in situazioni paradossali e umilianti.

La trama di Io, Daniel Blake

Daniel Blake è reduce da un attacco di cuore. Il medico che lo segue gli ha posto il divieto di tornare a lavoro (fa il carpentiere in cantieri edili), ma al tempo stesso lo Stato non ha il punteggio necessario per avere l’indennità da malattia. Daniel si trova così senza un lavoro e senza un sussidio, con le assurde richieste di mettersi a cercare un impiego esclusivamente online, lui che non ha mai acceso un computer in vita sua. Nel frattempo fa la conoscenza e si prende a cuore una giovane madre separata con due figli, Katie, trasferitasi da Londra a Newcastle per alloggiare in un appartamento popolare.

Daniel contro la burocrazia

Io, Daniel Blake segue il cammino di quest’uomo, né troppo giovane né troppo vecchio, che si ritrova improvvisamente in un inferno di burocrazia messo su da uno Stato che invece di tutelare i diritti dei cittadini gli Daniel Blakecostruisce intorno un labirinto da cui è sempre più difficile uscire. Basti pensare al solo modo che Daniel ha di compilare la domanda d’indennità: online. Daniel, bravissimo nei lavori manuali di falegnameria, è un analfabeta digitale. Va bene stare al passo coi tempi, ma possibile che non ci sia una soluzione alternativa al web? In questo modo Loach vuole evidenziare come chi perde il lavoro a pochi anni dalla pensione, è come se per lo Stato non esistesse. Da una parte c’è l’umanità di una persona, Daniel, dall’altra un Cerbero, lo Stato, incapace di essere vicino a chi ha un serio problema da risolvere.

Le scene più toccanti con Daniel e Katie

Loach, per creare una maggiore empatia col personaggio, inserisce nel film la figura di Katie. Daniel si affeziona subito a lei, prendendo subito a cuore la situazione disagiata in cui si trova, con due figli a carico e senza un centesimo in tasca. In lei, forse, Daniel vede la figlia che non ha mai avuto dall’amata moglie deceduta. Su di loro, Loach costruisce le scene più intense e forti del film, come quando Katie si trova alla banca del cibo (una sorta di supermercato per poveri) e, senza farsi vedere da nessuno, apre una scatoletta di fagioli per mangiarla, per poi vergognarsi amaramente di aver compiuto il gesto.

Daniel e Katie due personaggi con grande dignità

Sia Daniel che Katie sono due personaggi dotati di una grandissima dignità. Nessuno dei due vuole approfittarsene e trarre la situazione a suo vantaggio. Nessuno dei due vuole passare come vittima. No. Vogliono soltanto quello che gli spetta, né più né meno. È questo il tipo di personaggio che si ritrova spesso nei film di Ken Loach, così le tematiche di fondo. Un’accusa fatta spesso dai suoi detrattori che non gli hanno impedito, però, di aggiudicarsi una meritata Palma d’Oro all’ultimo Festival di Cannes proprio con questo film.

Ken il Rosso

L’alter-ego di Loach, Ken il Rosso, esce fuori verso la conclusione del film, quando Daniel, esausto da dipendenti pubblici senza un briciolo di umanità e stritolato da un sistema che gli impedisce di Daniel Blakepoter tornare al diritto di lavorare, dà il via ad una protesta pacifica imbrattando il muro dell’ufficio del lavoro con una frase che comincia proprio con “Io, Daniel Blake”. I passanti esaltano subito il gesto di Daniel, senza sapere a fondo i motivi di tale gesto. Ma quando si intraprende una battaglia nei confronti di chi ha il potere, in tempi come questi si trova subito largo consenso.

Un film necessario

Io, Daniel Blake non differisce tanto tanto dai tanti altri bei film di Loach. Il suo è un cinema lineare, asciutto, preciso e aderente alla realtà. Non calca mai troppo la mano (e fa bene) e nessuno dei personaggi messi in scena da lui col fido sceneggiatore Paul Laverty cade nel facile pietismo. Si empatizza con loro, si tifa per loro, ma non si prova mai pena. Qui sta la bravura di un regista i cui film non ci sorprenderanno mai per inventiva e per originalità, ma di cui ne sentiamo un gran bisogno.

Per ogni notizia e aggiornamento sul mondo dello spettacolo, cinema, tv e libri, vi consigliamo di seguire la nostra pagina Facebook

About Daniele Marseglia

Ricordo come se fosse oggi la prima volta che misi piede in una sala cinematografica. Era il 1993, film: Jurrasic Park. Da quel momento non ne sono più uscito. Il cinema è la mia droga.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *