Autore: Wilkie Collins
Titolo: La Legge e la Signora
Editore: Fazi Editore
Pagine: 402
Costo: 18,00
Uscita: 6 ottobre 2016
Dopo il successo de La donna in bianco, 20.000 copie vendute, il romanzo dell’estate 2015 secondo D’Orrico, e dopo gli apprezzatissimi Senza Nome e Armadale, arriva La Legge e la Signora. Una nuova opera di Wilkie Collins, il padre riconosciuto del genere poliziesco. Il primo romanzo poliziesco che ha per protagonista un investigatore donna.
La Legge e la Signora, presentazione
Il matrimonio di Valeria ed Eustace Woodville inizia sotto cattivi auspici: un piccolo
incidente durante la celebrazione del rito sembra confermare il clima di diffidenza e sospetto che lo ha accompagnato e che aumenta sempre più quando, durante la luna di miele, la giovane donna scopre che il cognome del marito è falso e che anni addietro Eustace, accusato di aver avvelenato la prima moglie, è stato assolto per insufficienza di prove.
Convinta della sua innocenza e determinata a ristabilire la verità, Valeria, per salvaguardare il proprio matrimonio, diviene detective e affronta problemi ritenuti “inadatti a una donna”, venendone a capo e dimostrando la fondatezza delle proprie azioni, che tutti stigmatizzano come folli e avventate.
Strepitoso ritratto di donna che non esita a opporsi ai modelli e alle regole della società vittoriana, La Legge e la Signora è una narrazione coinvolgente e di grande fascino da leggere – come tutti i romanzi di Collins – tutto d’un fiato.
Wilkie Collins
Nasce a Londra l’8 gennaio 1824. Dopo aver lavorato per qualche tempo come avvocato, scopre la vocazione per la scrittura. Pubblica quindi i suoi primi due romanzi: Antonina nel 1850 e Basil nel 1852. Nell’aprile dello stesso anno incontra Charles Dickens e comincia a scrivere per la sua rivista, il settimanale «Household Words»: è l’inizio di un rapporto di lavoro e d’amicizia lungo dieci anni. La donna in bianco e La pietra di Luna ne fanno un maestro della narrativa del mistero, e non è difficile riscontrare la sua influenza in parecchi romanzi successivi e in moltissimi film di oggi.
Per ogni notizia e aggiornamento sul mondo dello spettacolo, cinema, tv e libri, vi consigliamo di seguire la nostra pagina Facebook
Fonte: Ufficio Stampa Fazi Editore