The Leftovers sta per tornare, ma è anche sul punto di scomparire: lo straziante dramma della HBO, trasmesso in Italia da Sky Atlantic HD, andrà in onda per la terza (e ultima) stagione a partire dal prossimo mese di aprile. Lo showrunner Damon Lindelof, in precedenza creatore di Lost, ha fornito a Entertainment Weekly una descrizione del senso di ciò che potremmo aspettarci dagli ultimi otto episodi, tra cui il motivo per cui la stagione si svolgerà in Australia.
The Leftovers e l’Australia
“L’Australia è geograficamente la fine del mondo e il nostro spettacolo riguarda la fine del mondo emotivamente”, spiega Lindelof. “E c’è anche qualcosa di cinema australiano, primordiale, antico e spirituale, che sembrava essere adatto a The Leftovers, che si tratti di film come Mad Max, Walkabout, Waking Fright o i film di Peter Weir”. Anche se lo spettacolo non è come alcuni di questi esempi, il confronto potrebbe certamente essere effettuato tra The Leftovers e il primo film di Weir, Picnic a Hanging rock, in cui si persono le tracce di un gruppo di studentesse e non c’è più traccia di loro.
The Leftovers e il Padrino
Justin Theroux è il protagonista dello show e in questo finale di serie, inizialmente, si reca in Australia per visitare il padre in difficoltà (Scott Glenn). Quello che succede dopo è “come ne Il Padrino“, dice Lindelof. “Marlon Brando continua a dire a suo figlio Michael, ‘non voglio che tu finisca in questi affari’ ma ogni volta che succede un casino, Michael è con lui. Quindi il padre è coinvolto in qualcosa e tirerà dentro Kevin in questo.”
Lindelof è chiamato, spesso, alla prova del finale, dopo aver ricevuto diverse critiche (giustificate o meno) per Lost. “Cerchiamo sempre di fare delle promesse che possiamo mantenere e alla fine mantenerle; a volte non è sufficiente dire che quello che ci sta a cuore sono i personaggi e non la mitologia”, continua. “ma io credo con The Leftovers la parola mito (o mistero) non possa essere declinata allo stesso modo in cui lo era per Lost o per serie come Stranger Things o True Detective. Questi show hanno mitologie chiaramente definite. Noi non vogliamo vanificare le aspettative del pubblico, ma The Leftovers ha un proprio schema, delle proprie regole che vogliamo continuare a seguire.”
Per ogni notizia e aggiornamento sul mondo dello spettacolo, cinema, tv e libri, vi consigliamo di seguire la nostra pagina Facebook
Fonte: Indiewire