Titolo: Non preoccuparti, la vita è facile
Editore: Sperling & Kupfer
Pagine: 276
Costo: 17,90 Euro
Uscita: 12 Settembre 2017
Non preoccuparti, la vita è facile di Agnès Martin-Lugand. L’atteso seguito del best seller La gente felice legge e beve caffè, che ha conquistato migliaia di lettrici in tutto il mondo, tanto da convincere Hollywood a trarne un film, in produzione per la Weinstein Company.
Non preoccuparti, la vita è facile
Diane è una giovane donna che ha conosciuto la peggiore delle tragedie e, grazie all’aiuto dell’amico fraterno Félix, ha provato a superarla con un viaggio che si è rivelato ben più salvifico di quanto si fosse aspettata. In Irlanda ha conosciuto una coppia meravigliosa che le ha voluto subito bene, ma soprattutto Edward, l’affascinante fotografo che l’ha conquistata con i suoi silenzi. E sconvolta con i suoi desideri.
Al suo ritorno a Parigi, dunque, Diane ha deciso di ricominciare e si è dedicata anima e corpo al suo caffè letterario, che ha chiamato come una promessa: La gente felice legge e beve caffè. È il suo posto del cuore, la coccola quotidiana che offre a sé e ai clienti che arrivano a chiederle consiglio. Come l’uomo che entra una sera e sembra non voler più uscire dalla sua esistenza.
Olivier pare perfetto: è gentile, attento e soprattutto la capisce anche quando il passato prende il sopravvento. Con lui intravede la possibilità di avere ancora un futuro, fatto di tenerezza e complicità. Almeno fino a quando non ricompare Edward, l’uomo che aveva avuto paura di amare. Fra ragione e sentimento, che cosa deciderà di scegliere Diane?
Agnès Martin-Lugand
Agnès Martin-Lugand ha un’esperienza da psicologa che le ha dato la sensibilità per scrivere romanzi veritieri e pieni di speranza. Ha esordito nel 2012 con La gente felice legge e beve caffè, bestseller internazionale, che diventerà anche un film, e ha proseguito con La felicità sulla punta delle dita. Solo in Francia, i suoi libri hanno venduto oltre due milione di copie.
Per ogni notizia e aggiornamento sul mondo dello spettacolo, cinema, tv e libri, vi consigliamo di seguire la nostra pagina Facebook
Fonte: Ufficio Stampa Sperling & Kupfer