Netflix, come ormai noto a tutti, pesca le sue nuove serie un po’ in tutti i continenti ed ora, ha deciso di mettere a catalogo anche una serie tv originale coreana, Kingdom, un period thriller sugli zombie diretto da Kim Seong-hun, il cui film Tunnel ha guadagnato quasi 50 milioni di dollari al botteghino coreano lo scorso anno.
Netflix continua a dimostrare che la rivoluzione della televisione non è solamente limitata al modo di guardare le serie e le storie, ma è anche un approccio più globale che tende a produrre le idee che sembrano buone a loro, senza distinzione di da dove provengano, coinvolgendo autori, registi e attori locali di tutto il mondo, dando a loro una visibilità globale, che aiuta anche a rendere gli scambi culturali e la conoscenza reciproca a livello artistico sempre più diffusi.
Netflix e Kingdom
Kim Eun-hee (Signal) ha scritto la serie di otto episodi, che è prodotto dalla società di produzione coreana Astory. Kingdom è ambientata nel periodo medievale coreano noto come Joseon, e racconta di un principe ereditario che viene inviato in una missione suicida per indagare su una misteriosa epidemia che lo porta a scoprire una verità brutale che minaccia il regno.
Tutti gli otto episodi della serie saranno presentati in anteprima esclusiva da Netflix nel 2018 in più di 190 paesi. A dire il vero questa non è nemmeno la prima serie originale Netflix che viene dalla Corea, ma la seconda dopo la storia romantica Love Alarm, che è stata annunciata all’inizio di quest’anno.
Kingdom le dichiarazioni
“Kingdom ha catturato la nostra immaginazione nel momento in cui abbiamo letto la sceneggiatura grazie allo spettacolo di mischiare drama storico alla fantasia soprannaturale”, ha detto Erik Barmack, VP delegato agli originali internazionali di Netflix. “Siamo incredibilmente onorati da questa rara opportunità di poter lavorare con due eccezionali menti creative in Corea come il regista Kim Seong-hun e l’autore televisivo Kim Eun-hee.”
Kim ha dichiarato: “Ho lavorato su Kindom dal 2011. Volevo scrivere una storia che riflettesse le paure e l’ansia dei tempi moderni, ma esplorata attraverso la lente di un fascino romantico che è possibile trovare nel periodo Joseon. Lavorare con Netflix ci aiuta a sbloccare questa visione creativa per Kingdom e sono entusiasta di costruire questa storia unica con il regista per il quale ho un grandissimo rispetto “.
Per ogni notizia e aggiornamento sul mondo dello spettacolo, cinema, tv e libri, vi consigliamo di seguire la nostra pagina Facebook
Fonte: Deadline