Titolo: Le chiavi dell’inferno
Editore: Editrice Nord
Pagine: 486
Costo: 13,90€
Uscita: 05 Ottobre 2017
Le chiavi dell’inferno di Steve Berry: un nuovo caso per Cotton Malone, tra misteri storici e i soliti destini del mondo in gioco, altrimenti non c’è gusto, letteratura “d’evasione” in libreria.
Le chiavi dell’inferno
Washington, 1865. Le fiamme infuriano tra i corridoi del neonato Smithsonian Institution. Tutto il personale è stato evacuato, eppure qualcuno è ancora all’interno dell’edificio. Ignorando i preziosi manufatti conservati nelle teche, l’uomo entra nell’ufficio del direttore per prendere un diario e una chiave. Perché da quegli oggetti dipende il futuro degli Stati Uniti.
Arkansas, oggi. Il richiamo dell’avventura è stato troppo forte e Cotton Malone ha accettato la proposta dello Smithsonian: seguire le indicazioni riportate su un’antica mappa rinvenuta negli archivi del museo. In breve tempo, Malone scova una vecchia cassa su cui sono stati incisi degli strani simboli ma, proprio mentre si appresta ad aprirla, viene aggredito alle spalle, tramortito e imprigionato. Quale mistero si cela in quella cassa? Chi lo costudisce con tale determinazione?
Per scoprirlo, Malone dovrà fare luce su un ordine segreto che, fin dall’epoca della guerra civile, si muove nell’ombra influenzando il destino della nazione. Ciò che Malone non si aspetta, però, è di leggere nell’elenco dei membri fondatori un nome troppo insolito per essere una coincidenza: Cotton
Steve Berry
Steve Berry è da più di vent’ anni uno stimato avvocato nella Camden County. Spinto da due grandi passioni, la Storia e la narrativa, agli inizi degli anni ’90 comincia a dedicare gran parte del suo tempo e delle sue conoscenze alla stesura di romanzi e racconti.
Dopo aver venduto i diritti del “Terzo segreto” (Nord, 2005) e della “Profezia dei Romanov” (Nord, 2007) in tutto il mondo, Berry si è confermato un autore di bestseller internazionali grazie al clamoroso successo di “L’ultima cospirazione” (Nord, 2006), “Le ceneri di Alessandria” (Nord, 2007) e, appunto, “L’ombra del Leone”, che raccontano le avventure di Cotton Malone, un ex agente operativo del dipartimento di Giustizia americano che si è trasferito a Copenhagen per gestire una libreria antiquaria.
Per ogni notizia e aggiornamento sul mondo dello spettacolo, cinema, tv e libri, vi consigliamo di seguire la nostra pagina Facebook
Fonte: Ufficio Stampa Editrice Nord