Joaquin Phoenix e Gus Van Sant non lavoravano insieme dal 1995, quando avevano realizzato To Die For, film che segnò positivamente la carriera dell’attore, dando un nuovo taglio alla sua carriera. La loro collaborazione però sembra poter tornare di nuovo a farsi sentire per un nuovo progetto incentrato sulla vita di una figura controversa: si tratterà di un biopic su John Callahan, un famoso disegnatore statunitense.
Joaquin Phoenix e un personaggio controverso
Nonostante la collaborazione tra Joaquin Phoenix e Gus Van Sant sia stata compromessa una volta, sembra che questa volta sia giunto il momento di rivederli di nuovo insieme.
Il personaggio di cui verrà raccontata la storia è un disegnatore con dei trascorsi discutibili e travagliati. Dopo aver già fatto largo uso di alcol e sostanze stupefacenti prima della maggiore età, John Callahan è rimasto coinvolto in un brutto incidente d’auto per guida in stato di ebrezza all’età di 21 anni che lo ha lasciato tetraplegico. Cercando di far fronte agli inevitabili ostacoli e problemi della vita in quelle condizioni fisiche, è riuscito a diventare un famoso disegnatore, imparando a disegnare con entrambe le mani e ottenendo molto successo nonostante fosse solito trattare temi piuttosto delicati come il razzismo e la disabilità fisica. I suoi lavori sono stati pubblicati da importanti testate tra cui New Yorker, Penthouse e Playboy.
John Callahan è morto nel 2010.
Un film dalla lunga gestazione
Fin dalla pubblicazione dell’autobiografia dell’artista Don’t Worry, He Won’t Get Far On Foot nel 1989, molti cineasti hanno provato a cimentarsi nella realizzazione di un biopic. Negli anni 2000 è stato il turno di Gus Van Sant, che dichiarò di voler realizzare il progetto, che però venne messo da parte senza mai essere portato a termine. Tuttavia ora sembra che il progetto stia prendendo forma e sembra che anche il famosissimo e amato Joaquin Phoenix farà parte dell’avventura.
Per ogni notizia e aggiornamento sul mondo dello spettacolo, cinema, tv e libri, vi consigliamo di seguire la nostra pagina Facebook
Fonte: Empire