Home / News / Incontri ravvicinati del terzo tipo di Steven Spielberg compie 40 anni
Incontri ravvicinati del terzo tipo

Incontri ravvicinati del terzo tipo di Steven Spielberg compie 40 anni

Uno dei capolavori di fantascienza di Steven Spielberg, Incontri ravvicinati del terzo tipo è stato restaurato in 4K in occasione del suo 40° anniversario e quale è il modo migliore per festeggiare la ricorrenza, se non al cinema?

Incontri ravvicinati del terzo tipo torna al cinema per una settimana

Il pubblico di fan avrà modo di (ri)vivere un ulteriore incontro ravvicinato, ma questa volta con una qualità visiva di molto migliorata. Nella prima settimana di settembre sarà infatti possibile (ri)vedere Incontri ravvicinati del terzo tipo nella versione restaurata del director’s cut in 4K dalla Sony Pictures. Inoltre, il film restaurato verrà proiettato in anteprima mondiale nella sezione Venezia Classici della Mostra del Cinema di Venezia.

Se siete interessati agli altri film restaurati di Venezia Classici potete dare un’occhiata alla lista completa.

Un film di successo dal 1977

incontri ravvicinati del terzo tipoCorreva il Dicembre del 1977 quando uscì per la prima volta Incontri ravvicinati del terzo tipo, con Melissa Dillon, François Truffaut e Richard Dreyfuss nei panni dell’addetto al controllo delle linee elettriche che per primo rimane coinvolto un incontro ravvicinato con una forma di vita aliena, mentre si trova a bordo del suo furgone. Da allora lui e la sua compagna cominceranno a dare segni di pazzia e saranno ossessionati dall’immagine di una montagna, che altro non è che la montagna dove sarà ambientata l’ultima parte del film.

Il film a suo tempo ricevette otto nomination agli Oscar, tra cui anche quella per la miglior regia, che lo stesso Steven Spielberg declinò per dirigere il primo Superman, finito poi nelle mani di Richard Donner. Riportò dunque a casa i premi per la miglior fotografia e il premio speciale per il  miglior montaggio sonoro.

Il film incassò 303 milioni di dollari in confronto ai 20 milioni spesi per la produzione del film.

Ricordiamo inoltre che il 1977 fu l’anno anche del primo Star Wars, con il quale segnò una svolta fondamentale nel genere di fantascienza e nell’uso degli effetti speciali.

Un nuovo trailer per l’occasione

Per l’occasione la Sony Pictures ha realizzato un nuovo trailer, che vi proponiamo qui di seguito.

Per ogni notizia e aggiornamento sul mondo dello spettacolo, cinema, tv e libri, vi consigliamo di seguire la nostra pagina Facebook

Fonte: The Hollywood Reporter

About Bianca Friedman

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *