Autore: Giovanni Ricciardi
Titolo: Gli occhi di Borges
Editore: Fazi Editore
Pagine: 200 c.a.
Costo: 16,00 euro
Uscita: 27 Ottobre 2016
Gli occhi di Borges
Gli occhi di Borges è il nuovo appassionante libro giallo di Giovanni Ricciardi, il settimo, che rivede il commissario Ottavio Ponzetti impegnato a risolvere un altro intrigato caso. Per la prima volta è costretto a lasciare Roma per volare in Argentina.
Gli occhi di Borges, titolo del libro, è anche il nome di una celebre rubrica di oroscopi di un noto astrologo, che incontreremo durante la narrazione. Lo scrittore Ricciardi è riuscito a creare una trama con due fili di storie che s’intrecciano come una matassa, che solo il commissario potrà cercare di risolvere. Ottavio Ponzetti si allontana dal classico stereotipo del commissario dei libri gialli, reo di essere sciupa-femmine, in una vita sempre al limite. Ponzetti no, lui si differenzia per la sua normalità: un padre di famiglia e marito esemplare.
Due fili e una trama tutta da scoprire.
Il secondo filo si svolge lontano da Roma, in Argentina, dove la disperata ricerca di Andrea Prefetti, ghostwriter accusato dell’omicidio Morin, si unisce ad un nuovo mistero: Fervor, infatti, il libro di Jorge Luis Borges, è stato trafugato dalla biblioteca nazionale di Buenos Aires. Un libro dal valore inestimabile sia a livello culturale e letterario che nel mercato d’arte: 300 copie rarissime per un libro pubblicato per la prima volta nel 1923. Le indagini indicano che ci sia la mano di un ignoto e ricchissimo collezionista italiano. Quest’ultimo avrebbe pagato un’ingente somma di denaro per far si che qualcuno rubasse il libro dalla biblioteca e lo rivendesse a lui, sottobanco.
Le pagine fanno si che queste due storie nella storia, partendo da due estremi così lontani, finiscano per incontrarsi, dando vita ad un finale intrigante.
Il nuovo libro dello scrittore Ricciardi, oltre a tenere il lettore incollato alle pagine, alla ricerca della verità, insieme al commissario Ponzetti, viene impreziosito da “questo gioco di specchi”, come lui stesso lo definirà: il libro che nasce da un altro libro, con la poesia vettore di sentimenti.
Per ogni notizia e aggiornamento sul mondo dello spettacolo, cinema, tv e libri, vi consigliamo di seguire la nostra pagina Facebook