Intrattenimento.eu, anche quest’anno, era presente a Ciné, l’appuntamento che si rinnova ormai da 8 edizioni in quel di Riccione dove al Palacongressi le distribuzioni presentano i listini della stagione autunnale da presentare agli esercenti dei cinema cercando di convincerli ad “acquistare” i loro film.
Ciné è anche il modo per fare un po’ il punto sulla situazione in cui vige il cinema in Italia dal punto di vista degli incassi. L’estate 2018, complice anche un’offerta poco allettante, procede nel peggiore dei modi e rischia, alla fine della corsa, di fare peggio di una delle estati cinematografiche più infauste di sempre, quella del 2012. Francesco Rutelli, presidente dell’Anica, grazie anche alla nuova legge sul cinema, promette un cambio di rotta già dal prossimo anno, anche se per vedere i primi risultati occorrerà aspettare qualche anno.
I 10 film più attesi della prossima stagione scoperti a Ciné
Ma andiamo adesso a scoprire, dopo 4 giorni di full immersion in trailer, clip e anteprime, quali sono i 10 film più attesi della prossima stagione scoperti proprio grazie a Ciné.
SOLDADO di Stefano Sollima
Forte di un incasso di 20 milioni nel primo weekend di uscita negli Stati Uniti (a fronte di una spesa totale di 35 milioni di dollari), arriverà nelle sale italiane solo il 18 ottobre, distribuito da 01, Soldado di Stefano Sollima. Il sequel di Sicario di Denis Villeneuve è il primo film girato oltreoceano dal regista di Suburra e Gomorra – La serie. Proiettato in anteprima proprio a Ciné, Soldado assume una precisa identità autoriale rispetto al precedente film del regista di Arrival. Solido, ben diretto e con un’incognita nel finale che ci porta a credere che la saga del sicario interpretato da Benicio Del Toro possa continuare anche con altri film.
IL PRIMO RE di Matteo Rovere
C’era molta attesa per vedere le primissime immagini del nuovo lavoro di Matteo Rovere (Veloce come il vento) con Alessandro Borghi assoluto protagonista. E l’attesa, mai come in questo caso, è stata completamente ripagata. Il primo trailer evidenzia l’imponente sforzo produttivo messo su per la realizzazione di un film che narra la storia di due fratelli in sfida con gli Dei. Dal sangue da loro versato nascerà il più grande impero di sempre: Roma. Il film debutterà nel mese di ottobre, distribuito da 01.
PUPAZZI SENZA GLORIA di Brian Henson
Vi diciamo subito la data di uscita: 18 ottobre. Distribuito da Universal Pictures per conto di Lucky Red, Pupazzi senza gloria si è presentato subito come uno dei trailer più divertenti e politicamente scorretti visti in questa edizione di Ciné. Protagonista del film è l’attrice comica Melissa McCarthy, detective umana, che dovrà risolvere l’improbabile omicidio di un pupazzo in un modo dove quest’ultimi e gli essere umani vivono insieme. Il pupazzo protagonista che farà da spalla alla McCarthy sarà doppiato nella versione italiana da Maccio Capatonda. Peccato che in Italia, il film, uscirà in una versione censurata.
IL PRIMO UOMO di Damien Chazelle
Dopo lo straordinario successo di La La Land, torna nei cinema a distanza di quasi due anni il talentuoso e giovane regista Damien Chazelle. Stavolta il regista di Whiplash racconterà, con il fido Ryan Gosling e a quasi 50 anni di distanza da quella data storica, la storia di Neil Armstrong, il primo uomo della storia ad aver messo piede sul suolo lunare. L’uscita in sala, grazie ad Universal, è programmata per il 31 ottobre. Probabile un’anteprima del film al prossimo festival di Venezia.
SUSPIRIA di Luca Guadagnino
Luca Guadagnino sta vivendo un periodo di grande prestigio a livello internazionale. Dopo l’exploit di critica e pubblico con Chiamami col tuo nome, il regista palermitano è pronto a debuttare nelle sale con Suspiria, atteso remake di uno dei film cult diretti dal maestro dell’horror Dario Argento. A Ciné abbiamo avuto modo di rivedere il trailer originale durante la convention di Videa che distribuirà il film nelle sale italiane. L’attesa è a dir poco spasmodica, anche alla luce del fatto che Quentin Tarantino è rimasto entusiasta del film. Uscita prevista: novembre 2018.