Che cosa muove gli astri nel cielo? Le risposte date nei secoli al mistero dell’Universo raccontato in Il grande spettacolo del cielo da Marco Bersanelli. Il grande spettacolo del cielo, presentazione Quando l’uomo ha cominciato a scrutare il cielo? Da sempre, a giudicare dai dipinti paleolitici che ritraggono, insieme …
Read More »Bookcity a Milano: gli autori di Longanesi che parteciperanno
Dopo aver presentato ieri quali saranno gli autori presenti a Bookcity per le case Editrici Nord, Tea e Tre60, oggi vi presentiamo orari e appuntamenti per gli scrittori editi dalla Longanesi. Appuntamenti con gli autori Longanesi a Bookcity VENERDÌ 18 NOVEMBRE Ore 18:30 ALFIO CARUSO Palazzo Litta con Antonio Padellaro “1960: …
Read More »Bookcity a Milano: gli autori di Nord, TEA e Tre60 che parteciperanno
Ricco di appuntamenti il Bookcity di Milano, evento che presenterà novità e organizzerà incontri in tutto il capoluogo meneghino nel weekend dal 17 al 20 Novembre. Molti saranno gli scrittori coinvolti in pubblici dibattiti e interviste. Qui vi diamo una rapida carrellata degli scrittori delle case Editrici Nord, Tea e …
Read More »The Fireman: L’isola della salvezza è il secondo capitolo della saga
La seconda attesissima parte del romanzo The Fireman diventerà un film diretto da Louis Leterrier, il regista de L’incredibile Hulk. The Fireman: L’isola della salvezza – presentazione Amore e tradimento, potere e sopraffazione, leggende e verità: nel sorprendente seguito de L’ uomo del fuoco, Joe Hill non si risparmia e immagina …
Read More »Ho 8 anni ma il tempo passa è un’ironica raccolta di racconti
Ho 8 anni ma il tempo passa: un’originale raccolta di racconti dallo stile intelligente e arguto. La scrittura, solo più distesa, ricorda per lo stile e i temi affrontati i Momenti di trascurabile felicità di Francesco Piccolo Ho 8 anni ma il tempo passa, presentazione Una garbata ironia e una tenera …
Read More »Stephen King: Frassinelli ripubblica l’introvabile saggio Danse Macabre
Dopo il successo della riedizione di On Writing, arriva l’altro saggio di Stephen King dedicato alla narrativa e al cinema horror, attesissimo perché introvabile in libreria. Introduzione a cura di Giovanni Arduino. Danse Macabre, la presentazione Un’opera che è diventata un piccolo classico, un cult, nella quale un autore a sua …
Read More »Johann Holtrop, ascesa e declino: arriva in Italia Rainald Goetz
Dal vincitore del Georg-Büchner-Preis 2015, il più importante riconoscimento letterario tedesco, un libro irrinunciabile per capire il mondo di oggi. La giuria: «Con un’intensità unica, Goetz si è fatto cronista della contemporaneità e della sua cultura, l’ha descritta, messa in evidenza e fatta parlare, l’ha celebrata, maledetta e sviscerata». Johann Holtrop, ascesa e …
Read More »Via dalla pazza folla: Fazi Editore ripropone un classico
Nuova traduzione di un grande classico. Una travolgente storia d’amore: il primo grande successo di uno dei massimi esponenti del romanzo vittoriano. Un classico intramontabile. Al decimo posto nella lista delle migliori storie d’amore di tutti i tempi secondo «The Guardian». Via dalla pazza folla, presentazione Via dalla pazza folla narra le …
Read More »Glenn Cooper: il ritorno con Il segno della croce e il tour italiano
Ritorna in libreria Glenn Cooper con la sua nuova opera e torna anche in Italia con un tour che lo porterà in diversi luoghi del nostro Paese dal 14 al 20 Novembre. Il Segno della Croce, presentazione Intorno a loro, si apre l’infinito deserto di ghiaccio e vento dell’Antartide. Dopo …
Read More »Mary Lavelle: in libreria un classico moderno di Kate O’Brien
Mary Lavelle è un grande capolavoro da riscoprire, uno studio intimo dell’identità e della psicologia femminili in cui si fondono la passionalità ottocentesca di Cime tempestose e il femminismo novecentesco di Gertrude Stein. Dal romanzo è stato tratto il film La voce degli angeli, diretto da Nick Hamm, con Franco …
Read More »