Autore: Charles-Ferdinand Ramuz Titolo: La Montagna ci cade addosso Editore: Ideafelix Pagine: 160 Costo: 20,00 Euro Uscita: Novembre 2016 Ideafelix è una piattaforma editoriale che finanzia, attraverso la vendita delle sue pubblicazioni, progetti culturali o laboratori didattici nelle scuole italiane. Il libro Studs Lonigan di James T. Farrell sta finanziando il …
Read More »The Revival: da Chris Weitz, l’ultimo capitolo della trilogia Young World
Dal candidato agli Oscar, Chris Weitz, arriva The Revival, il capitolo finale della trilogia Young World, una serie ambientata in una New York post apocalittica, giovane e spietata. Lo scorso mese è stato pubblicato in Italia The New Order, il secondo capitolo, sempre da Sperling & Kupfer. The Revival, …
Read More »Putin e la ricostruzione della grande Russia, racconta Sergio Romano
Sarà in libreria dal 18 novembre il nuovo saggio di Sergio Romano, Putin e la ricostruzione della grande Russia. Una lucida analisi della Russia odierna e della sua volontà di recuperare un’identità perduta. Un ritratto disincantato di Vladimir Putin, una delle figure politiche più controverse del momento. Putin e …
Read More »Pisa Book Festival: Dal Libro al film pensando a Virzì
Il ciclo di appuntamenti de La Repubblica caffè tenutisi all’interno del Pisa Book Festival sono stati conclusi domenica con un incontro, sempre condotto da Laura Montanari e Fabio Galati, dal titolo: “Incontro con Simone Lenzi e Francesco Bruni. Dal libro al film pensando a Virzì.” L’incontro con i due sceneggiatori, …
Read More »Chiara Rapaccini presenta Baires al Pisa Book Festival
Si intitola Baires (termine sintetico per indicare “Buenos Aires”) l’ultimo libro di Chiara Rapaccini. Un libro dalla natura un po’ ambigua, come lei stessa non ha mancato di far notare definendolo: “Un romanzo autobiografico ma anche un noir, un libro di avventura, e perché no, un mistery. Non ultimo, una …
Read More »Pisa Book Festival: MdS Editore presenta il libro Gabbie
Durante la prima giornata del Pisa Book Festival la casa editrice MdS ha presentato Gabbie un libro particolare, poiché è il prodotto dei corsi di scrittura che vengono tenuti da alcuni collaboratori di MdS all’interno dell’istituto penitenziario pisano “Don Bosco”. Gabbie è il prodotto della seconda edizione di questo progetto, che …
Read More »Leo Malet: Fazi persenta Nebbia sul ponte di Tolbiac, capolavoro noir
Fazi Editore porta in libreria uno dei migliori romanzi di Leo Malet, anarchico scrittore francese, uno dei padri indiscussi del genere noir d’oltralpe. Nebbia sul ponte di Tolbiac, presentazione Quando Nestor Burma riceve una misteriosa richiesta d’aiuto dall’ospedale della Salpêtrière, si precipita sul posto a dare un’occhiata. Ma è …
Read More »Pisa Book Festival: Catherine Dunne incontra il pubblico dei lettori
Catherine Dunne: madrina del Pisa Book Festival che ha luogo al Palazzo dei Congressi di Pisa (11-12-13 novembre) ha incontrato una prima volta il pubblico dei lettori della rassegna letteraria nella mattinata del primo giorno di Festival. Un pubblico gremito, anche grazie alla presenza di numerosi giovani studenti, ha accolto …
Read More »Al caffè degli esistenzialisti: filosofia presentata in modo anticonvenzionale
Al caffè degli esistenzialisti, libertà, essere e cocktail. dopo il successo di Montaigne, Sarah Bakewell torna a parlare di filosofia e di uno dei più importanti movimenti intellettuali del XX secolo. Al caffè degli esistenzialisti, presentazione Siamo a cavallo tra il 1932 e il 1933. Al Bec-de-Graz, un caffè …
Read More »Pisa Book Festival: al via la XIV edizione della kermesse pisana
Che cos’è il Pisa Book Festival Al via la XIV edizione del Pisa Book Festival: il Festival dell’editoria indipendente. Una rassegna su tre giorni (quest’anno: 11-12-13 novembre) che nasce per valorizzare l’editoria indipendente e che, nel corso delle edizioni, è diventata anche luogo di incontro tra il pubblico e gli autori, occasione …
Read More »