I segreti di mia sorella di Nuala Ellwood. Grazie al ritmo serrato e alla storia spiazzante, in cui niente è come sembra, Nuala Ellwood indaga gli aspetti più oscuri dei rapporti familiari, tracciando inquietanti parallelismi tra gli orrori del mondo e quelli che si annidano dentro di noi. I segreti di …
Read More »Il nostro tempo nel mondo di Abby Fabiaschi: perdere e ritrovarsi
Il nostro tempo nel mondo è il romanzo d’esordio di Abby Fabiaschi, un romanzo che ha ottenuto in breve tempo il plauso unanime della stampa di settore americana e ora arriva anche in Italia. Il nostro tempo nel mondo Maddy aveva una vita serena. Era una moglie amorevole e una …
Read More »Il giorno in cui ho imparato a volermi bene di Serge Marquis
Serge Marquis, psichiatra specializzato in disturbi da stress, scrive una parabola moderna che ci invita a liberarci degli atteggiamenti che avvelenano la vita. La lettura ideale per iniziare il nuovo anno con i buoni propositi. Il giorno in cui ho imparato a volermi bene Maryse, illustre neuropediatra, è una donna …
Read More »Il cielo è fatto di lei e di me di Markus Zusak chiude la trilogia Wolfe
Il cielo è fatto di lei e di me di Markus Zusak. Dopo il successo planetario di storia di una ladra di libri, Markus Zusak torna nelle librerie italiane con “The Wolfe Brothers”: una travolgente, divertente, commovente storia di formazione articolata su tre romanzi. Questo è il terzo. Il cielo è …
Read More »La Bibbia per non credenti: Esodo di Guus Kuijer, il secondo capitolo
La Bibbia per non credenti: Esodo di Guus Kuijer. Una riscrittura della Bibbia a tratti esilarante, pensata per i non credenti. La Bibbia per non credenti: Esodo La Bibbia è un libro affascinante. La nostra cultura è impensabile senza il testo sacro degli ebrei e dei cristiani. Chi non è credente però …
Read More »Dimmi come va a finire di Valeria Luiselli: il dramma dell’esodo dei minori
Dimmi come va a finire è la domanda che la figlia dell’autrice le fa dopo averla ascoltata raccontare le storie dei bambini rifugiati arrivati soli nell’America di Trump. Dimmi come va a finire In questo breve scritto, a metà strada tra il memoir e il pamphlet, non ci sono però risposte, …
Read More »Io sono già morto di David Unger: un ritratto duro del Guatemala anni 70
Io sono già morto di David Unger. “Il mio romanzo si svolge in Guatemala nel 2009 e prende spunto dal famigerato caso Rodrigo Rosenberg per parlare dell’amore, del tradimento e dell’arroganza del potere nella terra in cui sono nato.” Io sono già morto Guatemala, anni 70: Guillermo Rosensweig è un giovane …
Read More »Vorrei essere mio fratello di Markus Zusak: continua la saga dei Wolfe
Vorrei essere mio fratello di Markus Zusak. Con questo libro continua la trilogia di Makus Zusak, autore di Storia di una ladra di libri, incentrata sui fratelli Wolfe, il cui primo libro, è stato da poco pubblicato dalla stessa Frassinelli. Vorrei essere mio fratello La famiglia dei fratelli Wolfe sta …
Read More »Ballata senza nome di Massimo Bubola: la Spoon River italiana
Ballata senza nome di Massimo Bubola. A cento anni dalla battaglia di Caporetto, uno dei più importanti cantautori italiani dà voce a una vera e propria “Antologia di Spoon River” della Prima Guerra Mondiale. Ballata senza nome È il 28 ottobre 1921. Siamo nella basilica di Aquileia. Gli occhi di tutti …
Read More »Festa di Famiglia di Sveva Casati Modigliani, storie di donne moderne
Festa di Famiglia di Sveva Casati Modigliani. Un romanzo fresco e brillante in cui si rispecchiano le donne di oggi, con i loro sogni e le loro fragilità, nuove ambizioni e quesiti di sempre. Festa di Famiglia È quasi Natale. A Milano, in un ristorante già addobbato a festa, la proprietaria …
Read More »