1983 è il titolo della prima serie polacca disponibile su Netflix dal 30 novembre. All’esordio alla regia, Joshua Long. Per ogni notizia e aggiornamento sul mondo dello spettacolo, cinema, tv e libri, vi consigliamo di seguire la nostra pagina Facebook
Read More »Santiago, Italia: la recensione dell’ultimo documentario di Nanni Moretti
Santiago, Italia è il titolo dell’ultimo documentario scritto e diretto da Nanni Moretti. L’opera, che ha chiuso il Torino Film Festival di quest’anno, si concentra sul golpe militare cileno del 1973 ad opera del generale Pinochet, e si basa sulle memorie di chi visse in prima persona quei drammatici avvenimenti. …
Read More »Ride: la recensione del primo lungometraggio di Valerio Mastandrea
Ride, presentato in anteprima al Torino Film Festival, è il primo lungometraggio di Valerio Mastandrea, con protagonisti Chiara Martegiani, Renato Carpentieri, Stefano Dionisi e Milena Vukotic. Per ogni notizia e aggiornamento sul mondo dello spettacolo, cinema, tv e libri, vi consigliamo di seguire la nostra pagina Facebook
Read More »The other side of the wind: recensione del film Netflix di Orson Welles
The other side of the wind, ultima, travagliatissima opera del grande Orson Welles, è stato distribuito da Netflix a partire dal 2 novembre. Ultimata nel 2018, dopo oltre quarant’anni dall’ultimo ciak, la pellicola con protagonisti John Huston, Oja Kodar e Peter Bogdanovich, è stata presentata alla settantacinquesima Mostra del Cinema di …
Read More »Il settimo sigillo: riflessioni sul film di Ingmar Bergman con Max von Sydow
Il settimo sigillo è recentemente tornato in sala per commemorare il centenario della nascita di uno dei più grandi registi di ogni tempo: Ingmar Bergman. Citato ed omaggiato da illustri registi, osannato dalla critica di ogni tempo, il maestro svedese è rientrato nei cinema italiani con la versione restaurata di …
Read More »I dieci migliori biopic della storia del cinema secondo la nostra redazione (seconda parte)
Nelle sale troviamo First man – Il primo uomo (leggi la nostra recensione), ultimo film di Damien Chazelle presentato in concorso alla 75a edizione del Festival di Venezia, biopic sulla vita di Neil Armstrong. Per l’occasione abbiamo selezionato i 10 migliori biopic della storia del grande schermo. Questa è la seconda …
Read More »I dieci migliori biopic della storia del cinema secondo la nostra redazione (prima parte)
In attesa di First man, ultimo film di Damien Chazelle presentato in concorso alla 75a edizione del Festival di Venezia sulla vita di Neil Armstrong, che sarà in sala dal 31 ottobre, ecco una selezione dei 10 migliori biopic della storia del grande schermo. Poetica di un mostro (inesatto) Seconda …
Read More »Disobedience: la recensione del nuovo film di Sebastián Lelio
Disobedience è il titolo dell’ultimo film di Sebastián Lelio, presentato al Toronto Film Festival nel 2017. Nel cast figurano Rachel Weisz, Rachel McAdams ed Alessandro Nivola. Per ogni notizia e aggiornamento sul mondo dello spettacolo, cinema, tv e libri, vi consigliamo di seguire la nostra pagina Facebook
Read More »Soldado: la recensione dell’ultimo film di Stefano Sollima
Soldado, nuovo film di Stefano Sollima, è in sala dal 18 ottobre. Sequel di Sicario, diretto nel 2015 da Denis Villeneuve, l’opera del regista romano ripropone come protagonisti Benicio del Toro e Josh Brolin, ai quali si aggiungono Catherine Keener e Matthew Modine Per ogni notizia e aggiornamento sul mondo …
Read More »L’uomo che uccise Don Chisciotte: la recensione dell’ultimo film di Terry Gilliam
L’uomo che uccise Don Chisciotte è il titolo dell’ultimo film di Terry Gilliam, finalmente nei cinema dopo una lunghissima gestazione. Presentato fuori concorso all’ultimo Festival di Cannes, il film ha come protagonisti Adam Driver, Jonathan Pryce, Stellan Skarsgård e Olga Kurylenko. Per ogni notizia e aggiornamento sul mondo dello spettacolo, …
Read More »