Home / Vito Piazza (page 4)

Vito Piazza

Tutto inizia con Jurassic Park, e il sogno di un bambino di voler "fare i film", senza sapere nemmeno cosa significasse. Col tempo la passione diventa patologica, colpa prevalentemente di Kubrick, Lynch, Haneke, Von Trier e decine di altri. E con la consapevolezza incrollabile che, come diceva il maestro: "Se può essere scritto, o pensato, può essere filmato".

The other side of the wind: recensione del film Netflix di Orson Welles

The other side of the wind - John Huston

The other side of the wind, ultima, travagliatissima opera del grande Orson Welles, è stato distribuito da Netflix a partire dal 2 novembre. Ultimata nel 2018, dopo oltre quarant’anni dall’ultimo ciak, la pellicola con protagonisti John Huston, Oja Kodar e Peter Bogdanovich, è stata presentata alla settantacinquesima Mostra del Cinema di …

Read More »

I dieci migliori biopic della storia del cinema secondo la nostra redazione (seconda parte)

Biopic

Nelle sale troviamo First man – Il primo uomo (leggi la nostra recensione), ultimo film di Damien Chazelle presentato in concorso alla 75a edizione del Festival di Venezia, biopic sulla vita di Neil Armstrong. Per l’occasione abbiamo selezionato i 10 migliori biopic della storia del grande schermo. Questa è la seconda …

Read More »

L’uomo che uccise Don Chisciotte: la recensione dell’ultimo film di Terry Gilliam

L'uomo che uccise don Chisciotte

L’uomo che uccise Don Chisciotte è il titolo dell’ultimo film di Terry Gilliam, finalmente nei cinema dopo una lunghissima gestazione. Presentato fuori concorso all’ultimo Festival di Cannes, il film ha come protagonisti Adam Driver, Jonathan Pryce, Stellan Skarsgård e Olga Kurylenko. Per ogni notizia e aggiornamento sul mondo dello spettacolo, …

Read More »