Home / News / L’amica perduta e ritrovata di Julie Buntin: due adolescenti ai tempi social
amica perduta e ritrovata

L’amica perduta e ritrovata di Julie Buntin: due adolescenti ai tempi social

amica perduta e ritrovata Autore: Julie Buntin
Titolo: L’amica perduta e ritrovata
Editore: Frassinelli
Pagine: 300
Costo: 17,90€
Uscita: 3 Aprile 2018

L’amica perduta e ritrovata(titolo originale Marlena, poi cambiato in Italia per richiamare un po’ la Ferrante) è stato nominato come miglior romanzo del 2017 da NPR, The Washington Post, Publishers Weekly, Kirkus Reviews, Buzzfeed, Huffington Post, Vogue, Nylon, iBooks, Brooklyn Public Library, ed Esquire.

L’amica perduta e ritrovata

amica perduta e ritrovataL’amica perduta e ritrovata racconta la storia di una di quelle amicizie che possono esistere solo tra ragazze adolescenti, come sono Cat (Catherine) e Marlena.

Cat è appena arrivata a Silver Lake, sul lago Michigan, da Detroit, dopo il traumatico divorzio dei suoi genitori. È una ragazzina timida, introversa e traumatizzata dall’aver visto tutte le sue certezze dissolversi in poche settimane. Marlena, invece, che a Silver Lake ha sempre vissuto, è diversa: intanto, è bellissima, e soprattutto la vita l’ha già obbligata a crescere, molto, molto in fretta.

Il padre produce e spaccia metanfetamina, la droga che ha fatto andare fuori di testa sua madre, oggi finita chissà dove. E Marlena ha sviluppato una forza feroce e selvaggia, che si traduce in una disperata voglia di vivere, e in un altrettanto disperata ricerca delle emozioni più estreme.

Cat e Marlena troveranno nell’altra una sorta di parte mancante di sé, e la loro amicizia si rafforzerà nel pieno della tempesta adolescenziale, alimentata dall’inizio dell’uso di massa, proprio in quel periodo, dei social network. Sarà poi il destino, a cambiare le cose, a intromettersi brutalmente tra loro e a separarle.

Julie Buntin

Julie Buntin è nata nel Michigan settentrionale, dove ha ambientato il suo romanzo, ispirato a una vicenda realmente accaduta. Collabora con molte importanti riviste americane, come Cosmopolitan, O, The Oprah Magazine, Electric Literature, Slate eThe Atlantic. Vive a Brooklyn, New York.

Per ogni notizia e aggiornamento sul mondo dello spettacolo, cinema, tv e libri, vi consigliamo di seguire la nostra pagina Facebook

Fonte: Ufficio Stampa Frassinelli

About Andrea Sartor

Cresciuto a pane (ok, anche qualche merendina tipo girella o tegolino... you know what I mean... ) e telefilm stupidi degli anni 80 e 90, il mondo gli cambia con Milch, Weiner, Gilligan, Moffat, Sorkin, Simon e Winter. Ha pianto davanti agli uffici dell'HBO. Sogno nel cassetto: pilotare un Viper biposto con Kara Starbuck Thrace e uscire con Number Six (una a caso, naturalmente). Nutre un profondo rispetto per i ragazzi e le ragazze che lavorano duramente per preparare gli impagabili sottotitoli. Grazie ragazzi, siete splendidi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *